Con Spesone pianifichi la tua dieta settimanale con ricette equilibrate e di tuo gradimento, organizzi la spesa al supermercato ed il tuo piano alimentare settimanale per ridurre lo spreco e risparmiare, senza stress ed in modo sostenibile
Grazie a Spesone puoi creare un menu settimanale sano e veloce che ti consente di sapere cosa acquistare al supermercato per preparare le ricette di tuo gradimento che puoi indicare tramite l’account personale. Questo ti consente non soltanto di limitare lo spreco alimentare e risparmiare in modo consistente, acquistando soltanto quello che è realmente necessario per la tua tabella alimentare settimanale, ma anche di risparmiare tempo andando al supermercato una volta alla settimana (e tutti sappiamo quanto sia importante risparmiare tempo!)
Creare una scheda di dieta settimanale con Spesone è semplice, veloce e divertente. Dopo la registrazione ti faremo alcune rapide domande per capire cosa ami cucinare e mangiare, oltre a quanto sei a tuo agio tra i fornelli di casa. Il risultato sarà un piano alimentare settimanale che ti offrirà un elenco degli ingredienti da acquistare al supermercato suddiviso per reparto in modo che tu possa indicare con un semplice clic l’articolo acquistato. Provalo e vedrai che non ti chiederai più che cosa mangiare a pranzo o che si può mangiare per cena. Spesone, grazie all’intelligenza artificiale ed al suo enorme database di ricette saprà sempre consigliarti un piano alimentare pensato appositamente per te. Quello che dovrai fare è semplicemente recarti al supermercato e divertirti ai fornelli, sapendo già cosa cucinare giorno per giorno. Sarai in grado di creare uno schema alimentare settimanale in meno di 5 minuti.
Nessun problema, con Spesone è possibile creare una dieta sana settimanale vegetariana o vegana. Al primo utilizzo del servizio ti sarà chiesto se preferisci un regime alimentare di tale tipo e ti sarà realizzato un piano alimentare settimanale basato sulle tue esigenze. Anzi, puoi utilizzare Spesone se hai intenzione o interesse a passare ad un’alimentazione vegetariana o vegana perché ti saranno proposte ricette specifiche e ti guiderà nella spesa al supermercato. Un modo efficace o rilassante per venire incontro alle tue esigenze.
A differenza di quanto comunemente si possa pensare quando si parla di dieta non si fa riferimento soltanto a regimi alimentari che siano pensati per una riduzione del peso. Quando parliamo di dieta, infatti, si intende il piano alimentare settimanale che noi e la nostra famiglia seguiamo. Chiaramente questo può essere adattato in base alle specificità di ognuno: perdita di peso, regimi alimentari (vegetariani o vegani) o per esigenze ed intolleranze (celiachia). Da un punto di vista scientifico, dunque, con dieta si intende l’insieme degli alimenti, comprensivi dei suoi nutrienti, e bevande che vengono consumati dall’individuo su base giornaliera o settimanale. La dieta di conseguenza non è un regime temporaneo ma uno stile di vita dell’individuo che ne determina la corretta alimentazione o meno.
Da un punto di vista concreto non ci sono differenze dal momento che, come abbiamo specificato al punto precedente, la dieta è l’insieme degli alimenti e bevande che assume l’individuo. Il piano alimentare che sia giornaliero, settimanale o mensile non è altro che un sinonimo del termine dieta e per tale motivo noi li utilizziamo indifferentemente, nonostante al termine dieta sia spesso ed erroneamente attribuito il significato di regime alimentare restrittivo ed ipocalorico.
Spesso ci si chiede da che cosa è composta una dieta bilanciata e come deve essere una corretta alimentazione. Sono tutti argomenti decisamente seri dal momento che noi siamo quello che mangiamo e di conseguenza è necessario dare una risposta semplice ma completa, rimandando al proprio nutrizionista o medico per eventuali integrazioni e chiarimenti. Una dieta equilibrata è quella che consente di apportare all’organismo le giuste quantità delle differenti sostanze nutritive necessarie alla macchina umana. Tra di esse, ma potremmo citarne altre, proteine, minerali, carboidrati, acqua ma anche grassi (nonostante siano spesso demonizzati!). Ogni singolo nutriente ha infatti una funzione specifica nell’organismo e, per tale ragione, ne risulta necessario per il funzionamento della macchina nel suo complesso. Più che di dieta equilibrata o piano alimentare settimanale dovremmo, infatti, fare riferimento a un fabbisogno di nutrienti che derivano, appunto, dal cibo e dalle bevande che utilizziamo per un’alimentazione corretta settimanale.
Di grande importanza, per ognuno di noi, è riuscire a capire come fare una tabella con quello da mangiare durante la settimana. Qua entra in gioco Spesone che grazie all’intelligenza artificiale ed al suo database di ricette ti consente di creare il menu settimanale per te e la tua famiglia, includendo anche i bambini. Proprio per questo, anzi, nasce Spesone ossia per rispondere alla domanda di come organizzare la propria dieta. Quello che otterrai utilizzando Spesone è un piano alimentare settimanale ed una lista della spesa, che comprenderà soltanto gli alimenti da acquistare per evitare sprechi e ridurre il tempo necessario a questa attività.
Se vuoi capire come distribuire il cibo della settimana nuovamente la risposta è grazie a Spesone. Crea il tuo piano alimentare settimanale, acquista ciò di cui necessiti al supermercato ed il gioco è fatto. Non dovrai far altro che seguire il menu settimanale creato automaticamente da Spesone, sulla base dei tuoi gusti e delle tue necessità.
Spesone grazie alla sua versione responsive pensata per tutti gli smartphone in commercio. Potrai portarla con te al supermercato ed utilizzarla come una vera lista della spesa, segnando i prodotti aggiunti a carello e quelli che deciderai di acquistare in un secondo momento, magari in un diverso supermercato. Nel corso delle prossime settimane saranno pubbliche le app per Android e Ios.